Il mese di giugno è alle porte e con lui le prime vacanze in famiglia. Portare i bimbi al mare (o in montagna) in questo periodo è un classico, come lo è l'intramontabile "problema" delle valigie.
Da sempre, ancor prima di sposarmi e avere figli, preparo una Check list per non dimenticarmi nulla, il giorno prima dispongo sul letto tutto ciò che compare nella Check list depennando man mano le cose che ho scritto. In questo modo difficilmente mi sono dimenticata di qualcosa. Con dei bimbi poi funziona a meraviglia, soprattutto essendo molto piccoli hanno bisogno di molte cose e non voglio correre il rischio di dimenticarmi pannolini o qualsiasi cosa gli possa servire.
Ecco una sommaria Check list che potrebbe aiutarvi nella preparazione delle vostre valigie:
LA VALIGIA DEL NEONATO
A seconda della destinazione, body a maniche lunghe, corte o a canottiera, contando circa un cambio al giorno
Tutine per la notte, a maniche lunghe o corte, in base alla meta scelta, considerando un cambio ogni due giorni.
Magliette, felpe e maglioncini
Gonne, pantaloni e shorts
Calzine anche quando si è diretti al mare
Un cappellino per proteggersi dal sole e uno più pesante per le sere fredde
Una giacca impermeabile
Occhiali da sole
Necessaire per il bagnetto: asciugamano, spugna, bagnoschiuma e shampoo, qualche gioco, spazzola
Necessaire per il cambio: pannolini, salviette umidificate, spugnetta, crema per il culetto, un telo da appoggiare sui fasciatoi pubblici
Necessaire per la pappa: biberon, cucchiaini, piattini, thermos oltre che eventuali creme di riso, mais, tapioca, cereali. Eventuale seggiolone o rialzino da tavolo se il bimbo è già in grado di stare seduto
LA VALIGIA DEL BAMBINO: AL MARE
Biancheria intima
Costumini da bagno ed eventualmente la mini muta
Magliette in cotone per il giorno e per la sera
Camicie a maniche corte in stoffa.
Qualche maglietta a maniche lunghe o un paio di felpe per la sera
Pantaloni, pantaloncini corti e per le bimbe anche abitini e gonne.
Un cappellino per la spiaggia
Occhiali da sole
Una crema solare a protezione totale e un doposole
Antizanzare (noi usiamo quello naturale della Just)
Ciabatte per la spiaggia, sandali per la sera, scarpe da ginnastica
Telo mare
Salvagente, braccioli e giochi da spiaggia
LA VALIGIA DEL BAMBINO: IN MONTAGNA
Biancheria intima aggiungendo calzettoni adatti a effettuare lunghe camminate
Magliette a maniche corte e lunghe. Qualche maglia in lana (o pile) in caso dovesse fare freddo
Pantaloni lunghi e corti e per le bambine un paio di vestitini o gonne per le occasioni speciali
Felpe e almeno due maglioni pesanti
Una sciarpa in cotone per ripararsi dal vento
Una giacca impermeabile
Un cappellino in cotone
Ciabatte, un paio di scarpe da ginnastica e scarponcini e/o sandali comodi per camminare
Crema solare
Non deve mai mancare il KIT DI PRIMO SOCCORSO
Un termometro
Antipiretico in gocce
Cicatrizzante per ferite
Cerotti e bende
Disinfettante
Pomata per botte e contusioni
Fermenti lattici per viaggi esotici o a contatto con stili di vita alimentari diversi da quelli occidentali
Soluzione fisiologica (o prodotti specifici) per il lavaggio nasale
Non dimenticatevi poi i giocattoli preferiti dei vostri bimbi, dei buoni libri di fiabe da leggere anche in vacanza, un paio di ombrelli (non si sa mai) e la macchina fotografica per immortalare ogni istante!
E ora non mi resta che augurarvi: buone vacanze!
Fonte: www.bambinopoli.it