Oggi vi racconterò la leggenda delle palline di Natale: di ogni forma, colore e materiale...da quelle in vetro, in
polistirolo, in plastica, quelle decorate col metodo del decoupage, o con pupazzetti all’interno, o ancora quelle handmade con materiali di riciclo.
Insomma, chi di noi non ha
in casa scatoloni di palline che decorano gli alberi di Natale?
Anche per loro c’è una leggenda antica e carina, da raccontare ai propri bimbi. Secondo questa leggenda, di origine cattolica, le palline di Natale sono il simbolo delle risate cristalline di Gesù
Bambino. A Betlemme un giocoliere si recò a fare visita al piccolo,
ma non avendo nulla per omaggiarlo, decise di cimentarsi con l’arte che
conosceva molto bene, quella dei giochi. Cominciò a far ruotare le palline in
aria, scatenando nel Bambin Gesù tante risate alla vista delle palline rotanti.
Le palline (le più tradizionali di vetro), ogni Natale, decorano i nostri abeti per ricordare quel
riso purissimo e di bimbo.
Nessun commento:
Posta un commento